Visualizzazione post con etichetta Greta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Greta. Mostra tutti i post

domenica 29 luglio 2012

La mangrovia di Le Marin

Un airone verde adulto nelle mangrovie

E' attento ai nostri movimenti ma si sente al sicuro tra le radici

Il paesaggio è fatato lungo il cammino del fiume.

Siamo tutti coi sensi tesi alla ricerca degli animali delle mangrovie.

Percorriamo la prima parte a motore ma una volta nel fiume proseguiremo a remi nel silenzio totale.

Ecco due egrette!

Chissà, forse una di loro è Greta...

lunedì 13 dicembre 2010

Un giorno in mezzo all'Oceano...

Ancora un'alba in compagnia del mio pulcino... e di Greta! Gioco perenne del correre e rincorrersi, Greta pare abbia capito che il cucciolo d'uomo non e' poi cosi' pericoloso come sembra!

Un pesce abbocca all'amo, Greta sempre in prima linea, sul fronte dell'azione!

Il vento nelle vele, lo spinnaker ci fa avanzare velocemente e Martinica e' oramai vicina.
Godiamoci il tramonto, ancora per poco in mare aperto,  un poco di malinconia.



venerdì 10 dicembre 2010

Incontri in alto mare

Medoc Medoc, ici Reve Bleu.

Sentiamo una comunicazione al VHF tra due barche francesi. Parlano sul 16 e seguiamo la loro chiacchierata. Quando si danno la posizione vediamo che una e' a poche miglia da noi mentre l'altra e' piu' lontana. Alla fine entriamo in frequenza e facciamo un saluto. Fa piacere scambiare quattro parole in mezzo al mare.
Il giorno dopo siamo abbastanza vicini e Reve Bleu ci chiede se possono avvicinarsi per fare delle foto, tanto da rompere la monotonia. Prendiamo al volo l'invito e ci prepariamo per restituire il favore.
Ecco qualche immagine!

mercoledì 8 dicembre 2010

Nell'Aliseo

Il vento e' ormai stabile sui 25 nodi da ieri ed il mare e' molto grosso incrociato con un'onda da nord che non accenna a placarsi causa il passaggio quasi ininterrotto di depressioni nell' Atlantico nord.
Selavi' naviga regalandoci un comfort difficilmente immaginabile per chi come noi viene da anni di navigazione su monoscafi. Ogni giorno pranziamo a tavola con la bottiglia sul tavolo ed i bicchieri fermi al loro posto, puo' sembrare cosa normale ma vi assicuro che, visto il mare che c'e', non ci crederei se non lo vedessi con i miei occhi.
La vasca da 4 chili di gelato artigianale al cioccolato regalata dall'amico gelataio di Lanzarote sembra inesauribile ed una coppa al giorno con frutta e chantilly fa ormai parte del rituale.
Greta, questo il nome che abbiamo dato all'egretta e' diventata membro dell'equipaggio. Assiste a tutte le manovre, ci tiene compagnia, sorveglia attentamente le attivita' in cucina, fa giocare Pablo a nascondino.
Durante la notte mette la testa sotto l'ala e si addormenta sotto il tavolo in pozzetto.
Ah il cibo! Dopo un inizio tentennante si e' appassionata ai filetti di sogliola che avevamo preso per Pablo. Mattina e sera ne scongeliamo uno, lo tagliamo a strisce e lo serviamo in una ciotola con un po' d'acqua.
Diventa matta!

martedì 7 dicembre 2010

Arrivano visite!

Siamo a cinquecento miglia da Capo Verde e da quattro giorni navighiamo con poco vento in poppa a farfalla o sotto spi, quando il mare lo consente.
Questo pomeriggio il cielo si e' scurito all'improvviso ed un groppo ci ha investito facendo salire il vento fino a trenta nodi. Eravamo sotto spi ma abbiamo ammainato per tempo senza danni.
Sotto la sventolata, con raffiche e pioggia ovviamente, ci abborda una egretta. E' visibilmente esausta, bagnata, sbattacchiata dal vento. Tenta di posarsi sulle vele, poi sulle crocette, poi sulla tuga, ma ogni volta le turbolenze la spingono altrove. Prova a posarsi sul gommone e scivola in acqua. "E' persa! Non riuscira' mai a deccollare" Urliamo " dai che puoi farcela!" passano secondi interminabili durante i quali il catamarano sembra correre all'impazzata quando, sulla cresta di un'onda piu' grande, apre le ali e si lancia verso il cielo.
E' quasi buio e non potra' resistere ancora a lungo. Un ultimo tentativo di atterraggio verso il tendalino si rivela efficace e finalmente riesce a posarsi a bordo.
E'diffidente ci avviciniamo con dolcezza per darle pane ed acqua ma non sembra interessarsene.
Cosa potremmo darle da mangiare? Le egrette mangiano vermi ed insetti vari ma qui, in mezzo all'Atlantico??