Visualizzazione post con etichetta Vela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vela. Mostra tutti i post

venerdì 24 gennaio 2014

Natura spettacolo stasera!!

Il tramonto sul mare in navigazione... uno degli spettacoli più incredibili della natura!!

Mille sfumature di rosso ed arancione ci accolgono al nostro arrivo a Mayreau.














martedì 12 novembre 2013

Viva i Caraibi!

La meteo non è perfetta ma Chaguaramas è davvero invivibile! Partiamo sotto un cielo grigio poco promettente, ad ogni modo non sono previsti temporali.
Selaví riprende il mare con la naturalezza di sempre. La modifica al boma funziona perfettamente.
Il mare è formato. A parte le navi che incessantemente collegano le piattaforme, siamo soli in questo mare plumbeo color del cielo.
Una giornata di navigazione è sufficiente per lasciare il grigio nella scia... ed eccoci a Grenada, viva i Caraibi! Cielo azzurro, mare blu, isole verdi e spiagge bianche!! Un bell'acquazzone risciacqua la barca e si porta via la polvere del cantiere. A bordo torna l'allegria, la vie est belle!


Un bell'acquazzone, ed ecco i colori dell'arcobaleno!

Navighiamo a 10 nodi! Chòcala!

Pablo ritrova la sua amata rete...

Sfruttando l'onda in prua, riesce a fare salti davvero notevoli!

Mamma! Non guardare!! :)

Prenderemo un pesciolino per cena?

Le Sister Rocks ed il volo delle fregate.

Pranzo sottovento a Carriacou... Buon appetito!

Su Sandy Island stanno crescendo le palme ripiantate dopo l'urgano del 2004.

È bellissima, bravi!

Piccoli capitani imparano!






giovedì 22 agosto 2013

Meravigliosa notte di luna in mare...

Navigare in notturna è sempre un'emozione ed un piacere: questa splendida notte di luna piena è stata un vero regalo!
Siamo partiti da Tobago Cays in mattinata, una bella veleggiata al traverso rinfrescata da un grande groppo, che per qualche ora ha annuvolato il cielo mentre eravamo al vento di Grenada.
Passata Grenada, constatiamo che il miglioramento meteo annunciato è in atto, e decidiamo di tirare dritto con l'obiettivo di arrivare l'indomani mattina a Trinidad.
Al calar del buio, la luna è sorta illuminando il mare di magia... venticello giusto per navigare senza sforzi all'attrezzatura, mare calmo, silenzio e cielo sereno: una nottata perfetta, tanto bella che anche Pablo ha voluto rimanere in pozzetto per "sentirsi parte della natura" (parole sue), sino a crollare addormentato.
La navigazione non ha lasciato però spazio al relax... per tutta la notte abbiamo incrociato navi al lavoro: prospezione oceanografica, pesca intensiva con lunghe reti da evitare, traffico commerciale.
All'arrivo a Trinidad, le enormi piattaforme visibili già da molto lontano ingenerano un traffico marittimo notevole. In mare e del mare vivono tantissime persone, e non sempre (quasi mai) la sostenibilità delle loro azioni è fra le priorità.
La verità è che dal mare prendiamo tanto, e siamo disposti a dare molto poco.


A nord di Grenada un grande groppo
Il "London Bridge", isolotto a nord di Grenada


L'acquazzone fa uscire dal suo nascondiglio un ospite inaspettato!

Un piccolo geco che si rifugia nella mano di Pablo, per la sua più grande gioia!
Un altro ospite minuscolo, lo mettiamo in una tazza
con un poco di acqua di mare per osservarlo meglio...

Un polipetto microscopico!! Notare la chiazzetta :-)
A farfalla per passare sottovento a Grenada
Arrivo a Trinidad all'alba
La costa del continente sudamericano è a poche miglia.

Traffico commerciale del porto di Port of Spain
Gli isolotti all'estremità di Trinidad
La luce del mattino è stupenda
L'ingresso della "Boca de los Monos" appare agitato...
Infatti ci sono 3 nodi di corrente contraria che increspano il mare all'imboccatura.

Una volta all'interno sembra di essere in un fiume in piena, 3 nodi di corrente senza onda.
Eccoci finalmente! La baia di Chaguaramas a Trinidad!

mercoledì 14 agosto 2013

Leaving!

Per qualche giorno solo mare, onde, sole e delfini... e poche connessioni ad internet!!

A presto!!







giovedì 18 aprile 2013

Un fortunato incidente!

Siamo all'ancora a Rodney Bay, è un bel pomeriggio, quando all'improvviso una piccola imbarcazione a vela sbaglia la manovra e si "incastra" nella traversa di prua! Usciamo a vedere incuriositi, ed è l'occasione per conoscere Michela, simpaticissima ragazza italiana in giro per il mondo a vela con Francesco.
Grazie alla stupenda disponibilità di Michela, Pablo scopre la vela sulle derive.... un altro mondo rispetto al catamarano! Per noi, un incontro con due persone bellissime, ed un'amicizia che sicuramente durerà nel tempo.






venerdì 5 aprile 2013

Ristorante... con vista!

Salpiamo all'alba da Saint Vincent, il sorgere del sole sul vulcano è uno spettacolo meraviglioso!
Direzione Saint Lucia: per la serata il miglior ristorante è quello... con vista su Selaví!
Buon appetito!




martedì 26 marzo 2013

Vela!

Ritorno in Martinica per imbarcare la crociera di Pasqua: Selaví corre a 10 nodi e le isole sfilano sottovento una dopo l'altra. Arriviamo a Saint Lucia e diamo fondo all'ancora appena dopo un meraviglioso tramonto, come solo il mare sa offrire. La luna sorge su Rodney Bay... Rispetto alle Grenadines sembra una metropoli!!