Siamo finalmente ritornati a bordo e già i preparativi per la traversata riempiono densamente le giornate.
Marina Rubicon, dove siamo ormeggiati, e' un posto bellissimo con tanto di piscina riservata agli equipaggi delle barche..una manna!
Ci siamo suddivisi i compiti: Enrica si occupa di rimettere in ordine il sito, la barca e le provviste che stiamo metodicamente imbarcando ogni giorno mentre io mi occupo della parte tecnica e dell'installazione di alcune nuove attrezzature.
Pablo e' la nostra valvola di sfogo...oltre che la scusa per trascorrere le giornate in piscina.
In realtà abbiamo una marea di cose da fare e se non fosse per lui lavoreremmo 18 ore al giorno.
Per fortuna il nostro piccolo ci impone un ritmo più tranquillo e piano piano impariamo a dividere l'indispensabile dal superfluo ritagliandoci il tempo per stare insieme.
Qui il costo della vita e' ragionevolissimo e l'affitto di un'auto media e' di circa 20 euro al giorno per cui ne approfittiamo spesso. Nel giro di qualche giorno impariamo a girare per Arrecife, la capitale, facendoci i nostri punti di riferimento: lo shipchandler, le varie ferretterie, il magazzino di materiale elettrico, i supermercati e l'Ikea!
Eh si, l'Ikea e' una delle nostre mete più battute ed anche qui Pablo trova la sua gioia.
Glissando un poco sull'età,che dovrebbe essere di almeno 3 anni, riusciamo a farlo entrare nella "guarderia" e per lui sarà' una scoperta strabiliante.
Fra una compera e l'altra troviamo il tempo per visitare questa stupenda isola dal paesaggio lunare. Il Parco Timanfaya tutela la zona del vulcano: e' proibito persino fermarsi con l'automobile per evitare che vengano lasciate traccie che nessuna pioggia verrebbe a cancellare.
Una piccola dimostrazione rende bene l'idea delle temperature raggiunte vicino alla superficie: la paglia si incendia da sola ed il ristorante cucina la grigliata direttamente sulle pietre....
Dedichiamo un pomeriggio alle coltivazioni vinicole: ogni singola vite cresce dentro ad una buca, protetta dal vento da caratteristici muretti a secco tondi che disegnano geometrie incredibili sui pendii. La sosta nelle tante cantine e' un momento di piacere in cui assaporare i vini, malvasie bianche e rosse, accompagnati dai formaggi tradizionali.
Naturalmente non ci facciamo scappare l'occasione per rifornire la cantina di bordo con i nostri vini preferiti: Bermejo, Grifo, Rubicon accompagneranno i piatti gourmet a bordo per le prossime crociere ai Caraibi!
Visualizzazione post con etichetta Canarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canarie. Mostra tutti i post
domenica 24 ottobre 2010
mercoledì 15 settembre 2010
Terra in vista!
Siamo in mare da cinque giorni e negli ultimi due abbiamo trovato vento forte e mare incrociato. E' l'alba e Lanzarote si avvicina a grandi passi. Una nave da crociera ci supera in rotta su Arrecife, la capitale, mentre noi dirigiamo su Playa Blanca verso Marina Rubicon.
Pablo si sveglia alle prime luci e come sempre si siede al posto di comando a guardare il mare.
Gli chiedo: allora, com'e' stata questa navigazione? E lui: Bellissima!
Ecco un vero marinaio!
Arriviamo di fronte al marina. Una grande diga frangiflutti protegge lo specchio d'acqua all'interno. Ci accostiamo al molo della reception.
Tutto e' pulito, ordinato, bello da vedersi. Ci assegnano un ormeggio su catway che, visto la nostra larghezza, corrisponde a un posto per barche di 30 metri! Troppa grazia!
Prima di mezzogiorno siamo ormeggiati belli tranquilli.
Selavi' resterà qui per due mesi tra i preparativi per la traversata ed un viaggetto in Italia.
Pablo si sveglia alle prime luci e come sempre si siede al posto di comando a guardare il mare.
Gli chiedo: allora, com'e' stata questa navigazione? E lui: Bellissima!
Ecco un vero marinaio!
Arriviamo di fronte al marina. Una grande diga frangiflutti protegge lo specchio d'acqua all'interno. Ci accostiamo al molo della reception.
Tutto e' pulito, ordinato, bello da vedersi. Ci assegnano un ormeggio su catway che, visto la nostra larghezza, corrisponde a un posto per barche di 30 metri! Troppa grazia!
Prima di mezzogiorno siamo ormeggiati belli tranquilli.
Selavi' resterà qui per due mesi tra i preparativi per la traversata ed un viaggetto in Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)